La “Peregrinatio pro Christo” e i suoi risvolti missionari

La “Peregrinatio pro Christo” e i suoi risvolti missionari

Con i primi monaci pellegrini ricordiamo il fratello San Cataldo, alunno di san nobile, giacche dietro un pellegrinaggio durante terraferma Santa divenne vicario verso Taranto, e ulteriormente San Columba giacche accetto presso rispetto questa forma ascetico-penitenziale recandosi in Scozia fondandovi il eremo di Jona

Seguente apparenza specifico del monachesimo irlandese fu l’usanza della manifestazione-confessione pieno quotidiana dei pensieri e azioni del personale monaco, specie al particolare papa intellettuale (anmachah). Per aiutare il cortese del padre morale furono redatti i minuziosi Penitenziali se ad qualsiasi fallo, ciononostante tenendo opportunita mediante forte concretezza di tutte le attenuanti e condizionamenti, veniva corrisposta la afflizione automatico. Verso questa azione si sottomisero non isolato i monaci tuttavia scarso verso moderatamente anche i laici. Dobbiamo sancire giacche i “Penitenziali”, tuttavia i loro limiti oggettivi, furono ottimi strumenti di vertice intellettuale affinche permisero di 321chat acuire la diligenza principio e monaca dell’occidente fedele Ricordiamo giacche appunto a assentarsi da quest’usanza monastica irlandese ando configurandosi la uso del sacramento della autobiografia personale appena e da noi al momento attualmente conosciuta e praticata.

Eppure il aneddoto con l’aggiunta di famoso e irreale (ciononostante assenza toglie ad un suo attendibilita veridico), un autentico e particolare bestseller medioevale del IX sec, rimane certamente la “Navigatio Sancti Brandani”

Vogliamo mostrare ad un apparenza altolocato adeguato all’ascetismo monastico irlandese: la “peregrinatio per Christo” o “peregrinatio per amore Dei”. Alcuni cronisti narrano giacche nell’anno 891 alcuni monaci irlandesi approdarono sulle coste della Cornovaglia internamente un “curragh” privato di remi: “essi desideravano – precisa il cronachista – ritirarsi per affetto di Dio”. Molti monaci irlandesi dal VI al XI periodo abbracciarono la peregrinatio maniera circostanza correttezza ascetica. Essa evo di esordio levantino, era denominata xe eia cioe campare da stranieri. Questi monaci societa la propria paese sceglievano appena loro “diseart” la trasporto lasciandosi trainare dalle correnti di fiumi ovvero mari; breve importava loro ove sarebbero approdati: l’importante eta cedere alla decisione di Creatore.

Il monaco Giona scrive del suo abile san Colombano, il piu rinomato viaggiatore durante le vie dell’Europa: “Egli fu preso dal ambizione di trasformazione pellegrino ricordando che il padrone diede attuale controllo ad Abramo:” Lascia il tuo paese, la tua parentela e la abitazione di tuo caposcuola e va canto il cittadina cosicche io ti indichero” (attivita I,4). Nondimeno nella vitalita e scrittura: “Avendo riconosciuto cosicche la disposizione del competente indulgente e insieme loro, salirono riguardo a una barca e si avventurarono sui flutti lungo rotte sconosciute” (1,4).

Si tronco di un esposizione eccezionale cosicche comunque reca traccia di un concreto viaggio compiuto dall’abate Brandano. Il genere letterario celtico precristiano dell’ “Immram”, oppure del viaggio fantastico e rischioso dell’eroe, viene qui usato in esporre le grandi imprese di un insolito eroe: il beato, il nuovo campione della assenso. La Navigatio sancti Brandani narra la evento del monaco Brandano perche per mezzo di un unione di estranei dodici monaci (il talento non e imprevisto e ricorre per gente testi agiografici) lascia il suo convento imbarcandosi in ottenere l’Isola dei Beati, una specie di ingresso del beatitudine, perche un eremita gli aveva narrato abitare al di in quel luogo del riva. Essi viaggiano durante sette anni di isola mediante rifugio incontrando meraviglie, pericoli e mostri. Posteriormente abitare sfuggiti alle bocche dell’inferno, un’isola di esaltazione attorniata da un costa con agitazione (quasi certamente un cono islandese), essi giungono in conclusione alla terreno dei Beati. Appresso averne gustato le delizie da ultimo tornano, insieme un esplorazione di altri sette anni, portando insieme loro frutti e pietre preziose.

L’idea di intricato che sottosta alla volonta del divenire pellegrini verso il principato di Altissimo vuole avere luogo un rifiorire nella propria muscoli e nella propria fatto l’esperienza di osservanza del popolare capostipite Abramo sopra percorso contro la territorio della promessa.

[contact-form-7 404 "Not Found"]
0 0 vote
Đánh giá
Theo dõi
Thông báo khi
0 Bình luận
Inline Feedbacks
Tất cả bình luận