Cavalcanti canta gli effetti della pena amorosa, argomento ricorrente della sua lavoro poetica.

Cavalcanti canta gli effetti della pena amorosa, argomento ricorrente della sua lavoro poetica.

La procella in quanto si scatena nell’animo del poeta alla visione della donna amata per taglio della intensita distruttiva dell’amore.

TESTO

Voi giacche attraverso li occhi mi passaste ’l core e destaste la ingegno giacche dormia, guardate per l’angosciosa attivita mia, perche sospirando la distrugge affezione.

Voi (Voi – la domestica amata – apostrofe ) perche obliquamente (per) gli (li) occhi mi avete straziato (passaste – metonimia ) il audacia e avete svegliato (destaste) la mente giacche dormiva, guardate la mia persona angosciosa, in quanto affezione (Amore – personificazione ) distrugge durante sospiri.

E’ ven scontrino di tanto gran competenza, che’ deboletti spiriti van via: riman mostra sol en segnoria e verso alquanta, in quanto parla dolore.

Egli (E’ – sta in ei e si riferisce al Amore) arriva (ven) ferendo (biglietto) mediante percio capace intensita (valore) perche il mio fragile soffio attivo (deboletti spiriti – si riferisce ai sensi e ai moti dell’animo) vengono escluso (van strada – allitterazione ): rimane isolato il mio apparenza visibile (allegoria – il reparto, l’involucro esterno), sopra potere (en segnoria) [dell’amore], e un po’ di voce (voce alquanta) in quanto esprime (parla) dispiacere.

[Questa vertu d’amor in quanto m’ha guasto da’ vostr’ occhi gentil’ presta si mosse: un strale mi gitto interno dal fianco.,

Questa forza/valore (vertu – metonimia ) amorosa cosicche mi ha abbattuto (m’ha esausto) e incontro (si mosse) svelto (presta) dai vostri occhi nobili (gentil’): una segnale (strale – similitudine ) mi ha scaraventato (mi gitto) nel (internamente dal) parte.

Si giunse ritto ’l colpo al anteriore zona, affinche l’anima tremando si riscosse veggendo distrutto ’l cor nel lato manco.

[ Il urto mi raggiunse (giunse) almeno (Si) azzeccato (eretto) al passato prova (passato contegno), che la memoria (scheletro – sineddoche ) tremando si sveglio (si riscosse) vedendo (veggendo) il cuore morto nel direzione maligno (direzione mancino).

Analisi del testo della versi

La lirica si basa sul parere della centralita della vista nel fare il passione d’amore, perche i poeti stilnovisti hanno derivato dai siciliani (vedi Jacopo da Lentini): l’Amore per lo sguardo colpisce il cuore dell’uomo maniera una segnale giacche raggiunge il suo punto.

Suddivisione dei versi:

  • La anzi quartina evidenzia da subito l’effetto devastante provocato nel sentimento dall’arrivo di affettuosita;
  • Nella seconda quartina affettuosita viene rappresentato maniera un guerriero giacche sbaragliato il nemico lo lascia svuotato di entusiasmo ridotto verso pura lineamenti formale (appena la monumento di ottone di Guinizzelli ai versi 12/14 della lirica “Lo vostro bel commiato e gentil sguardo”). I deboletti spiritiricorrono condensato nei testi di Cavalcante e rappresentano veri e propri enti che sono nell’organismo e sono addetti alle attitudine vitali dell’uomo per supporto al intenzione aristotelico;
  • Segue con la prima terzina la paragone bellica del strale affinche https://datingranking.net/it/qeep-review/ ferisce il poeta;
  • In conclusione mediante la quarta terzina la poesia si chiude per mezzo di la energico simbolo dell’anima scossa giacche osserva il sentimento trapassato alla propria mano sinistra.

La organizzazione del so to e muoversi, i coppia ultimi versi difatti riprendono i due versi iniziali: l’anima … si riscosse (v.13) corrisponde per destaste la mente (v.2) e morto’l cor (v.14) verso passaste ‘l core (v.1).

Il sciagura della esaltazione d’amore si traduce mediante una metaforica attivita scenica di contrasto mediante cui bene colpisce i sensi dell’innamorato distruggendone le facolta. L’anima patto maniera residente logico, e cosi sinonimo di pensiero (vedi la sineddoche al v.13 mediante cui durante anima si intende la pensiero, alla che viene attribuita l’azione di risvegliarsi, risvegliarsi), e scossa nel sognare il centro, in altre parole la porzione sensitiva, distrutto, demolito.

[contact-form-7 404 "Not Found"]
0 0 vote
Đánh giá
Theo dõi
Thông báo khi
0 Bình luận
Inline Feedbacks
Tất cả bình luận